È possibile trattare l’ansia e lo stress con la chiropratica? Sappiamo bene negli ultimi due anni quali sono stati gli effetti sulla psiche del lockdown. La pandemia da Covid 19 ha costretto molte persone in tutto il mondo ad un isolamento forzato presso le proprie abitazioni per molti mesi. Le conseguenze del Covid sulla salute mentale dei soggetti più fragili sono sotto gli occhi di tutti.
Non tutti sanno che la chiropratica rappresenta un ottimo strumento per contrastare ansia e stress, ultimamente incrementate dalla pandemia globale. Ecco tutto quello che dovete sapere su questo argomento.
Effetti del lockdown sulle persone: come combattere ansia e stress con la chiropratica
La chiropratica è una disciplina medica primaria ormai riconosciuta anche nel nostro Paese, capace di combattere e contrastare in modo attivo l’insorgere di ansia generalizzata e stress. Per molte persone la chiropratica si è infatti dimostrata un ottimo alleato per combattere i sintomi di ansia e depressione post lockdown.
Siamo ben consapevoli di come dopo il Covid 19 si rischia una vera e propria ondata di patologie psicologiche e psichiatriche tra la popolazione mondiale di tutte le età. Le più autorevoli realtà scientifiche italiane stanno avvertendo da diversi mesi della possibilità dell’avvento di una vera e propria ondata psicopatologica che andrà ad intasare il sistema sanitario nazionale, già fortemente provato dalla pandemia.
Come può dunque la chiropratica giocare un ruolo importante sul benessere psicologico di un individuo?
Chiropratica e benessere psicologico
Addentrandoci nell’argomento è bene prima di tutto sottolineare di come lo stato emotivo di un soggetto non esiste solamente nella sua mente ma agisce in modo uguale in tutto il suo corpo, creando delle vere e proprie alterazioni del metabolismo, nonché della struttura corporea. Non dimentichiamoci mai che le tensioni emotive si trasformano spesso e volentieri in tensioni corporee.
In questo complesso contesto di relazioni tra psiche e corpo, la chiropratica agisce positivamente sul sistema nervoso centrale, celato all’interno della colonna vertebrale. Grazie alla manipolazione chiropratica è infatti possibile favorire il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e aiutare a ridurre in modo considerevole gli stati di tensione che interessano il sistema muscolo-scheletrico.