Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Chiropratica e decompressione spinale

Chiropratica e decompressione spinale: scopriamo cos’è questo trattamento e perché abbinato alla chiropratica è così importante, efficace e in grado di trattare e risolvere molteplici problemi a carico della schiena. 

Ecco tutto quello che dovete sapere sul trattamento di decompressione spinale

Decompressione spinale, come raggiungerla

La decompressione spinale è stata negli anni oggetto di diverse critiche da parte di medici che hanno di fatto rifiutato il suo riconoscimento, non annoverandola tra le scienze mediche. Oggigiorno vi sono diversi chiropratici che continuano a praticare il trattamento di decompressione spinale, dal momento che quest’ultimo continua a dimostrarsi estremamente efficace nell’offrire sollievo ai pazienti che soffrono di mal di schiena e nel curare altri problemi lombari e le più svariate criticità a carico della colonna vertebrale. 

La decompressione spinale viene principalmente utilizzata per trattare problemi di ernia del disco, sciatica, e ancora stenosi nella zona posteriore. La decompressione spinale può essere raggiunta clinicamente in due modi: si può procedere chirurgicamente, andando ad allineare il midollo spinale. L’approccio chirurgico viene prescelto nel trattamento dello slittamento dei dischi vertebrali, o di squilibri dei nervi nella zona posteriore. Il trattamento chiropratico rappresenta il secondo metodo per ottenere una decompressione spinale totalmente naturale e non invasiva. Questo metodo è estremamente efficace nella cura del mal di schiena e problemi che riguardano la colonna vertebrale e che determina l’insorgere dei più disparati sintomi e problemi.

La disciplina chiropratica si avvale di terapie manuali e terapie di pressione, incoraggiando uno stile di vita sano che non può prescindere dalla configurazione della giusta postura, da un’alimentazione sana e dalla pratica di attività fisica regolare. Il chiropratico è inoltre un professionista capace di fornirvi importanti consigli e suggerimenti relativi alla pratica di svariati esercizi che vi aiuteranno a contrastare dolore e infiammazione a carico di articolazioni e muscoli. Molti esercizi consigliati dal chiropratico hanno anche un importante azione preventiva, preservando la mobilità ed elasticità del sistema muscolo scheletrico.  

L’evoluzione negli anni della decompressione spinale

Come più volte abbiamo chiarito nei nostri articoli, la chiropratica è un disciplina basata su un metodo non invasivo e non chirurgico, che affronta e risolve moltissime patologie in modo totalmente naturale, incentrando la propria attenzione sulla colonna vertebrale. La professione del chiropratico nel nostro Paese si è vista riconoscere negli ultimi anni un ulteriore livello di efficacia, anche grazie all’abbinamento tra tecnica chiropratica e decompressione spinale. 

Grazie ai recentissimi ammodernamenti tecnologici, la decompressione spinale è divenuta un trattamento ancora più efficace per trattare e risolvere problemi come l’ernia del disco e le cause più tipiche dietro le quali si cela il classico mal di schiena. 

Ricordiamo come la lombalgia cronica rappresenti un problema molto comune nei paesi industrializzati e nel mondo occidentale in genere, spesso causa di una condizione invalidante. Basti pensare a tal proposito che la lombalgia è la causa d’invalidità primaria tra i soggetti con età inferiore ai 45 anni. Per i soggetti con età superiore ai 45 anni, la lombalgia è invece la causa invalidante numero 3. 

Dalla letteratura medica si evince che la trazione tradizionale sembra essere meno efficace e non del tutto adeguata a produrre risultati terapeutici soddisfacenti nel trattamento di diverse tipologie di mal di schiena, non producendo decompressione. 

Al contrario la decompressione spinale si è dimostrata un trattamento molto efficace nel trattare degenerazioni ed ernia del disco. 

Decompressione spinale: risultati i clinici 

I dati clinici sull’effetto della decompressione spinale – su pazienti con ernia del disco ed ernia del disco degenerativa – hanno dimostrato che nella maggior parte dei pazienti che hanno completato la terapia, i sintomi tendono a sparire. 

Tanto premesso possiamo affermare che la decompressione spinale, rappresenta oggi una valida aggiunta terapeutica al trattamento chiropratico per la cura di ernia del disco.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita