Chiropratica e gravidanza sono due termini che possono andare d’accordo ed essere in sintonia? Con il rapido sviluppo della chiropratica e la strada ormai diretta in direzione del riconoscimento di questa disciplina medica anche nel nostro Paese, sono sempre di più le persone che decidono di sottoporsi alle cure di un professionista della materia.
La cosa che purtroppo ancora tutti non sanno, che tutte le persone possono godere dei grandi benefici della chiropratica: uomini, donne, bambini, adulti, anziani e persino le donne in gravidanza!
Imbattendosi nell’ampia letteratura medica chiropratica e nelle riviste di settore ci accorgeremo infatti che ad oggi vi sono molti studi che riguardano la chiropratica rapportata ai neonati e alle donne in gravidanza.
In questo articolo vogliamo aumentare la consapevolezza nelle persone di quanto sia importante per una donna nella delicata fase della gravidanza, affidarsi all’esperienza e alla professionalità di un bravo chiropratico.
Ogni donna che affronta la bellissima fase della gestazione dovrebbe infatti sottoporsi ad almeno una visita o ad un controllo presso una struttura specializzata in chiropratica (sia prima che dopo la gestazione).
Ecco tutto quello che dovete sapere sull’argomento.
I grandi vantaggi della chiropratica durante la gravidanza
Per ogni donna in gravidanza è molto importante preservare lo stato di salute della propria colonna vertebrale e mantenere quest’ultima libera da qualsivoglia forma di sublussazione. Nei nostri articoli abbiamo già ampiamente parlato del fenomeno della sublussazione: quest’ultima deve essere intesa come il disallineamento fisiologico di una o più vertebre, che determina interferenza nella trasmissione e comunicazione nervosa. La sublussazione vertebrale è inoltre causa di irritazione a carico dei nervi; questo stato influisce a sua volta sulla normale fisiologia del corpo umano.
Un professionista chiropratico dotato di grande esperienza e professionalità sarà in grado di intervenire sulle sublussazioni vertebrali e rimuoverle, ripristinando così lo stato di salute a livello della colonna.
Per una donna incinta, questo aspetto è particolarmente importante: dalla normale funzionalità fisiologica del corpo della donna (sia a livello funzionale che a livello strutturale) dipenderà infatti l’andamento del parto, nonché la crescita e lo sviluppo del nascituro.
In caso di presenza di una sublussazione vertebrale in una donna incinta, questo stato potrebbe interferire con le comunicazioni nervose, estremamente importanti per lo sviluppo del bambino.
A tal proposito è importante precisare che non sempre le interferenze a livello vertebrale si traducono in stato doloroso acuto: ovviamente grazie alla presenza di dolore sarà più semplice individuare la presenza di sublussazione vertebrale da parte del professionista chiropratico.
Spesso e volentieri è presente un’interferenza del sistema nervoso, senza che essa venga percepita attraverso il dolore. Ciò dipenderà dal fatto che solamente una cellula su dieci del nostro corpo è in grado di trasmettere al cervello la sensazione che viene interpretata dal nostro organismo come dolore. Per questa ragione è ancora più importante per una donna incinta, sottoporsi all’attenzione di un chiropratico esperto.
In alcuni casi quando proviamo dolore, ci troviamo già in uno stato avanzato di sublussazione (tipici dolori lombari durante la gravidanza)
La chiropratica è estremamente sicura per la gravidanza
La chiropratica è una disciplina medica primaria estremamente sicura ed efficace per una donna in gravidanza. La ragione della grande sicurezza ed affidabilità di questa disciplina è determinata dal fatto che la chiropratica non è assolutamente invasiva. Nella pratica di questa disciplina non viene infatti utilizzato alcun tipo di farmaco.
Nel corso dell’ultimo secolo la chiropratica ha aiutato un infinito numero di donne in gravidanza, ad affrontare e combattere la paura del travaglio, i tipici dolori della gravidanza, e ancora la nausea mattutina, ma soprattutto ha facilitato il momento del parto stesso.
Ecco di seguito alcuni dei principali quesiti che riguardano la chiropratica durante il delicato periodo di una gravidanza.
Chiropratica e gravidanza: domande frequenti
- È complicato o difficile sottoporsi ad un controllo/visita chiropratica, durante le fasi della gravidanza? La risposta è assolutamente no! Ogni chiropratico che opera nel nostro Paese rappresenta oggi un professionista estremamente pronto e preparato per il trattamento e la cura di donne incinte. La più moderna tecnologia offre inoltre ai chiropratici contemporanei, la possibilità di utilizzare per i loro trattamenti, tavoli capaci di aggiustarsi e calibrarsi, a seconda del corpo delle donne. Queste ultime potranno durante i trattamenti, sdraiarsi prone e consentire al chiropratico di intervenire direttamente sulla colonna vertebrale, senza esercitare alcun tipo di pressione sul tratto addominale
- La chiropratica è sicura durante la gravidanza? Anche in questo caso la risposta non può che essere affermativa. Possiamo affermare con piena cognizione di causa che i trattamenti chiropratici sono estremamente sicuri, oltre che efficaci, sia per le donne in fase di gestazione che per i neonati.
- La cura della colonna vertebrale può essere utile per curare la depressione post-parto? In molti anni di studio e di ricerca si è compreso di come la chiropratica sia in grado di apportare alle persone importanti benefici su problemi come lo stress emotivo, lavorando sulle diverse personalità dei pazienti. Fortunatamente la depressione post-parto rappresenta un problema raro tra le donne che vengono trattate dai chiropratici.
- Il neonato o bambino può essere sottoposto a visite o trattamenti chiropratici? Il primo vero trauma per ogni essere umano è certamente rappresentato dal momento nel quale veniamo al mondo. Tenendo il proprio piccolo controllato da un buon chiropratico, a partire dal momento della nascita, rappresenta una grande opportunità per la salute e lo sviluppo fisico del bambino.
- Fino a che punto della gravidanza è possibile sottoporsi a trattamenti chiropratici? Oggi vi sono molte testimonianze di donne che hanno ricevuto trattamenti durante la fase del travaglio, dal momento che proprio in quest’ultima vi sono le maggiori trasformazioni che riguardano il tratto pelvico della donna.