Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Chiropratica e osteopatia: le principali differenze

Chiropratica e osteopatia: scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra le due discipline mediche. A volte si rischia infatti di fare confusione tra queste discipline, equivocandone la loro natura e i relativi obiettivi terapeutici. 

Iniziamo subito con il dire che la chiropratica e l’osteopatia rappresentano due terapie manuali molto simili tra loro ma allo stesso tempo estremamente differenti. Ecco tutto quello che dovete sapere nel merito. 

OBIETTIVI E PRESUPPOSTI DI CHIROPRATICA E OSTEOPATIA 

Un aspetto che accomuna chiropratica e osteopatia sono i presupposti e gli obiettivi di queste discipline: sia chiropratica che osteopatia hanno il principale obiettivo di ristabilire il naturale benessere dell’organismo umano, attraverso pratiche e tecniche di manipolazione.

Entrambe le discipline hanno quindi l’obiettivo di perseguire il benessere psico fisico dell’individuo ed il mantenimento dello stesso. Entrambe le discipline ritengono inoltre che il corpo umano sia in grado di stabilire di per sè lo stato di salute e benessere.

Differenza tra chiropratico e osteopata 

Anche se accomunati dai medesimi presupposti e obiettivi, sussistono importanti differenze tra un chiropratico e un osteopata

La manipolazione chiropratica si concentra infatti sul sistema nervoso centrale, lavorando nella fattispecie sulla colonna vertebrale che contiene i nervi che si diramano all’interno della stessa. L’osteopata basa invece le proprie tecniche di manipolazione sul sistema cranio sacrale, viscerale e strutturale. 

Ernia del disco: chiropratico o osteopata? 

Molte persone si chiedono se è meglio sottoporsi alle cure di un chiropratico o di un osteopata per il trattamento dell’ernia del disco o ancora per la cura della cervicale. Per rispondere in modo serio a questi quesiti è bene sottolineare di come non esista di fatto un approccio migliore di un altro: tutto dipende infatti dal modo nel quale il paziente si approccia al proprio problema e disturbo, e soprattutto dall’obiettivo che egli vuole ottenere. 

In termini generici possiamo affermare che la chiropratica ha un approccio più determinato e specifico, mentre l’osteopatia si caratterizza per una approccio più globale. Ovviamente non vi sono assolutamente controindicazioni se un persona desidera sottoporsi alle cure di un chiropratico e al contempo a quelle di un osteopata.  

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita