Cosa fa e di cosa si occupa il chiropratico? In che cosa consiste la chiropratica? E ancora, la chiropratica funziona davvero? In questo articolo cercheremo di rispondere in modo chiaro e preciso a questi quesiti, chiarendovi le idee sulla disciplina chiropratica per capire quando è necessario rivolgersi ad un chiropratico.
Ecco tutto quello che dovete sapere…continuate la lettura!
Chiropratica cos’è
La chiropratica è una disciplina medica primaria che si basa principalmente su sofisticate tecniche di manipolazione, a carico principalmente della colonna vertebrale. I principi di questa disciplina si basano sul fatto che un’azione mirata sulla colonna vertebrale è in grado di migliorare la funzionalità del sistema nervoso: questo si traduce in un notevole miglioramento della salute psicofisica della persona.
La chiropratica si concentra in particolare sulla diagnosi, sul trattamento e sulla prevenzione dell’insorgere di alcune patologie che incidono negativamente sulla funzionalità del sistema nervoso ed in generale sullo stato di salute di un individuo.
Potremmo definire la chiropratica come una disciplina prettamente manuale, eseguita appunto con l’uso delle mani. La chiropratica è inoltre completamente naturale, dal momento che non prevede l’utilizzo di farmaci e di interventi chirurgici.
Aspetto centrale di questa disciplina medica è rappresentato dalla manipolazione della colonna vertebrale: all’interno di quest’ultima vi è infatti il midollo spinale, una delle due componenti (oltre all’encefalo) del sistema nervoso centrale.
Chiropratica definizione
Il Consiglio Generale di Chiropratica definisce la disciplina medica come una professione sanitaria che ha interessi per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie meccaniche del sistema muscolo scheletrico e per gli effetti che le suddette malattie hanno sulle funzioni del sistema nervoso e sullo stato di salute generale.
Come si diventa chiropratico
Il professionista che pratica la disciplina medica chiropratica prende appunto il nome di chiropratico. Quest’ultimo è una figura professionale con un’abilitazione specifica (dottorato) in chiropratica. Molte persone si chiedono se il chiropratico è un medico: come sopra precisato il chiropratico è un professionista che ha conseguito un dottorato in chiropratica. Nulla vieta al professionista di aver conseguito anche un dottorato in medicina e chirurgia. La chiropratica è infatti oggi una disciplina medica riconosciuta a livello internazionale.
Purtroppo nel nostro Paese non vi sono ancora scuole ed università di chiropratica: per questa ragione un italiano che voglia ottenere un’abilitazione in chiropratica riconosciuta a livello europeo o internazionale dovrà necessariamente recarsi all’estero, in quei paesi nei quali esiste un ateneo e un corso universitario in chiropratica (ad esempio Stati Uniti d’America, Canada, Australia e Regno Unito).
La chiropratica moderna si basa su alcuni importanti principi che potremmo definire i capisaldi della disciplina. I chiropratici, grazie alla manipolazione vertebrale, liberano quest’ultima da eventuali criticità e blocchi, determinando un complessivo ed importante miglioramento delle condizioni di benessere psicofisico del soggetto in esame. Un miglioramento delle funzionalità del midollo spinale determina un ulteriore miglioramento e benessere generale del sistema muscolo scheletrico. Ecco di seguito alcuni dei principi e capisaldi della disciplina chiropratica:
- La chiropratica agisce ripristinando complessivamente l’integrità strutturale della colonna vertebrale, migliorando la funzionalità del midollo spinale e conseguentemente il benessere psicofisico e la salute del paziente.
- Tutti gli squilibri biomeccanici e strutturali della colonna vertebrale influenzano inevitabilmente l’attività del sistema nervoso centrale e in particolare del midollo spinale.
Cosa cura la chiropratica
La chiropratica è una disciplina efficace, mai pericolosa ed in grado di risolvere una serie di sintomi, patologie e disturbi. La chiropratica è particolarmente efficace per trattare e risolvere:
- Mal di schiena, lombalgia ed in generale dolori alla zona lombare
- Cervicale, cervicalgia e dolore a carico del collo
- Dolorabilità e disturbi a carico della spalla o delle spalle
- Protusione discale e discopatie in genere
- Sciatalgia e sciatica
- Dolori a carico degli arti inferiori
- Dolorabilità e problemi a carico delle anche, delle ginocchia e delle articolazioni (anche dei piedi e delle caviglie)
- Dolorabilità e problemi ai gomiti, ai polsi ed alle mani
- Fibromialgia
E’ inoltre possibile rivolgersi alle cure di un chiropratico per trattare con successo:
- Coliche nei neonati e bambini piccoli
- Asma
- Allergie
- Emicrania e mal di testa
- Mestruazioni particolarmente dolorose
- Ipertensione
- Paure, fobie, disturbi di ansia e depressione
- Patologie di natura gastrointestinali
Manipolazione chiropratica
La manipolazione chiropratica della colonna vertebrale è una sorta di massaggio a carico dei muscoli, delle ossa e delle articolazioni della colonna ed in generale di tutta la schiena. Per poter iniziare la manipolazione chiropratica, il professionista farà accomodare il proprio paziente su una sedia o su un apposito lettino. Le principali azione che interessano la colonna vertebrale nelle tecniche di manipolazione sono le seguenti:
- Movimento graduale delle articolazioni in diverse direzioni con l’obiettivo di ridurre la tensione all’interno delle varie articolazioni
- Spinte brevi ed intense con lo scopo di migliorare le restrizioni articolari e al contempo la mobilità complessiva delle articolazioni stesse
- Allungamento dei muscoli in varie direzioni con l’obiettivo di rinforzare tutti i muscoli interessati e migliorare la funzionalità degli stessi
La manipolazione vertebrale e tutti gli interventi chiropratici sono totalmente indolore: il paziente potrà eventualmente percepire piccoli scricchiolii delle articolazioni che non causeranno tuttavia alcun tipo di dolorabilità.
La chiropratica ha dimostrato negli ultimi anni di essere particolarmente efficace per la cura delle più svariate patologie: per questa ragione sono sempre di più le persone che decidono di sottoporsi alle cure di un professionista chiropratico.
Uma Centro Medico è il vostro chiropratico di fiducia a Milano e Provincia e punto di riferimento della disciplina chiropratica in città.