Il mal di schiena è probabilmente uno dei dolori più comuni e più diffusi tra la popolazione mondiale. Possiamo affermare con piena cognizione di causa che il mal di schiena è certamente il disturbo più tipico che si presenta a livello muscolo scheletrico. Un problema che attenta la qualità di vita di alcune persone, è quando il mal di schiena tende a cronicizzarsi.
In questo articolo faremo un piccolo approfondimento sul tema che vi aiuterà a chiarirvi le idee su come curare il mal di schiena, in base alle diverse cause che hanno dato origine a questo fastidioso problema.
Mal di schiena: le cause più comuni
Una delle cose più sbagliate che le persone possono fare quando il mal di schiena diventa cronico è non indagare il problema e convincersi che sia meglio provare a conviverci. È sempre importante invece indagare le cause alla base del mal di schiena, per poter impostare una terapia finalizzata a trattare e curare il problema. Le cause di un dolore a carico alla schiena possono essere diverse e talvolta concatenate tra loro. La maggior parte degli uomini e delle donne hanno sofferto almeno una volta di mal di schiena nel corso della loro vita. Basti pensare che secondo alcuni autorevoli studi, il 25% di tutti i lavoratori soffrirebbe di mal di schiena. Quest’ultimo sarebbe la terza causa di assenza dal lavoro. Nelle persone con età superiore ai 50 anni, la percentuale di che soffre di dolori alla schiena oscillerebbe dal 60 all’80%.
Per capire quanto sia diffuso il problema del mal di schiena, basta notare i grandi volumi di ricerca su Google di “cause mal di schiena”. Il dolore alla schiena – anche molto persistente – può essere causato da un trauma, dalla configurazione di una postura scorretta (soprattutto in presenza di mal di schiena cronico), o ancora dallo sport o da attività sportiva troppo intensa o svolta in modo non corretto, da una vita troppo sedentaria, dall’obesità e infine dalla presenza di una o più patologie.
Curare il mal di schiena con la chiropratica
Il mal di schiena è uno dei problemi più frequentemente trattati e risolti in modo positivo con l’ausilio della chiropratica. Questa disciplina si è rivelata negli anni estremamente utile ed efficace nel risolvere i problemi di mal di schiena. Il chiropratico è un professionista dotato di grande esperienza e conoscenza dei muscoli e delle articolazioni presenti nel tratto cervicale e dorsale. Con le tecniche di manipolazione chiropratica, è possibile combattere l’infiammazione e il dolore e risolvere quelle che i chiropratici definiscono “sublussazione vertebrali”, ovvero delle condizioni che sono alla base di molteplici disturbi psico-fisici.