Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Come si svolge una seduta da un chiropratico

Come si svolge una seduta da un chiropratico? In questo articolo vi spiegheremo in modo chiaro ed esaustivo cosa fa il chiropratico e cosa dovete aspettarvi da una seduta di manipolazione chiropratica.

Ecco tutto quello che dovete sapere sull’argomento.

In cosa consiste la prima visita dal chiropratico

Un chiropratico di grande esperienza e professionalità per prima cosa ascolterà con grande attenzione il paziente, in una seduta interlocutoria nella quale quest’ultimo esporrà la natura dei propri problemi psicofisici. In tale sede il chiropratico, dopo aver ascoltato il paziente valuterà l’opportunità di richiedere eventuali esami radiologici (Rx, risonanze magnetiche o ecografie).

Ovviamente sarà possibile sottoporsi alla prima seduta di manipolazione chiropratica senza fornire al professionista alcun esame strumentale. La presenza di eventuali esame, se necessari, in accordo con il parere del proprio medico curante e dello specialista chiropratico, potranno essere richiesti ed effettuati anche in seguito.

Il chiropratico, in sede di primo colloquio osserverà inoltre con attenzione il paziente durante la fase della deambulazione, per valutare con la massima attenzione la sua postura. Il chiropratico potrà inoltre eseguire una serie di test neuromuscolari di kinesiologia applicata. In base a questo primo esame e alle eventuali disfunzioni riscontrate dal chiropratico, quest’ultimo deciderà di stabilire il trattamento ed iniziare con le sedute di manipolazione chiropratica.

Manipolazione chiropratica: come si svolge

La manipolazione chiropratica è una tecnica totalmente indolore, finalizzata a ripristinare il corretto allineamento e la mobilità fisiologica della colonna vertebrale. Grazie alla manipolazione chiropratica è possibile ridurre i dolori articolari e ristabilire il corretto funzionamento della muscolatura, dei nervi, dei dischi intravertebrali e del sistema nervoso.

Il trattamento chiropratico è una pratica del tutto naturale: non vengono prescritti farmaci e non vengono effettuate iniezioni. Dopo una seduta chiropratica non vi sono particolari sintomi avvertiti dal paziente. Quest’ultimo solitamente potrà godere fin da subito di un particolare stato di benessere e relax psicofisico. Per queste ragioni la chiropratica è assolutamente indolore e non è per niente pericolosa.

Il chiropratico nel corso delle sedute potrà avvalersi di tecniche manuali specifiche e tecniche non manipolative. A tal proposito è bene sottolineare di come le metodiche chiropratiche americane più utilizzate dai professionisti della disciplina sono le seguenti:

–          Gonstead

–          SOT

–          Activator

–          Diversified

–          Thompson

–          Toggle recoil

–          Applied Kinesiology

La scelta di una o dell’altra tecnica verrà definita in base a una serie di fattori, quali ad esempio l’età del paziente in esame, o altri parametri di riferimento. Il tutto è ovviamente finalizzato a garantire al paziente la massima sicurezza.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita