Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Ernia del disco: esercizi da fare

Ecco i più importanti esercizi da fare con ernia del disco. Il lavoro fisico diviene un’importante opportunità per rafforzare la schiena in caso di ernia del disco. Quest’ultima rappresenta una patologia causata da molteplici fattori: tra le principali cause che determinano l’insorgere di ernia del disco vi sono:

 –       le sedentarietà

–       le degenerazioni e l’invecchiamento

–       un determinato evento traumatico

Tornando ai principali esercizi per la cura dell’ernia del disco è bene puntualizzare di come questi ultimi non siano esercizi utili per contrastare il mal di schiena: questi esercizi sono invece uno strumento utile ed efficace per preservare lo stato di salute della colonna vertebrale e per contrastare l’insorgere e il progredire dell’ernia del disco.

In termini generali possiamo affermare che le più frequenti ernie del disco si verificano nel tratto lombare della colonna vertebrale: è proprio questa la zona maggiormente interessata dallo scarico del peso della porzione superiore del corpo.

Ginnastica posturale: esercizio per ernia del disco da seduti

Lo scopo di questo esercizio di ginnastica posturale è quello di attenuare il carico di peso sulla schiena, dando così un importante sollievo ai muscoli dorsali. Per eseguire l’esercizio dovete sedervi su una sedia tenendo le gambe leggermente distanziate tra loro. Piegate poi con dolcezza il busto in avanti, fino a quando riuscirete a toccare le caviglie con le mani. Mantenete questa posizione per il tempo di almeno 5, 7 secondi per poi risalire con dolcezza.

Esercizio per ernia del disco in posizione supina

Questo esercizio ha lo scopo di facilitare la distensione della zona lombare, diminuendo contestualmente la tensione sulle articolazioni. Stendetevi sul pavimento con la pancia rivolta verso l’alto e flettete le gambe portandole verso il petto: potete aiutarvi con le braccia, eseguendo un movimento estremamente lento. Rimanete in posizione per circa 30 secondi. Ripetete l’esercizio per almeno 3 serie. Nell’esecuzione di questo esercizio è sempre necessario rimanere con la testa appoggiata al suolo.

Se provate dolore durante questo esercizio sospendente subito l’attività, rimanendo in posizione non più di 10 secondi.

Ginnastica posturale: esercizio per ernia del disco con piegamento da seduti

Questo esercizio avrà un importante effetto distensivo sulla vostra schiena, garantendovi un notevole giovamento. Sedetevi a terra con le gambe unite e piegatevi in avanti con il busto, allungando le braccia, fino a che non andrete a toccare i piedi con le mani.

Anche in questo caso se provate dolore interrompete subito l’esercizio, mantenendo per alcuni secondi la posizione assunta.

Ginnastica posturale: esercizio per ernia del disco con allungamento della schiena 

Questo esercizio vi aiuta a stendere i muscoli dorsali e dare uno stato di sollievo alla schiena. Mettetevi in ginocchio con lo sguardo fisso in avanti. Portate il busto all’indietro così che il fondo schiena sia a contatto con i talloni. Da quella posizione distendete le braccia stendendo i muscoli fino a toccare il suolo. Il capo deve essere collocato all’interno delle braccia. Ripetete l’esercizio per almeno 8 volte per 3 serie.

Ginnastica posturale: esercizio per ernia del disco con allungamento per il fondo schiena

In questo esercizio è estremamente importante prestare la massima attenzione alla postura. Mettetevi sul pavimento a quattro zampe e spingete la schiena prima verso il suolo e poi verso il soffitto. Inarcate inizialmente e poi formate una gobba.

Ginnastica posturale: esercizio per ernia e nervo sciatico

Ecco uno degli esercizi addominali utili per chi soffre di ernia del disco. Sdraiatevi sul pavimento in posizione di pancia in su. Alzate il bacino ed assumete una posizione a ponte, senza aiutarvi con le mani. Eseguite 15 ripetizioni per 3 volte, lavorando sui glutei e non caricando il peso sulla schiena.

Sport consigliati a persone che soffrono di ernia del disco 

Per tutte le persone che soffrono di ernia del disco sono consigliabili dei movimenti che tengono attive le articolazioni e i muscoli: il movimento consente di ridurre la rigidità del rachide cervicale.

Per quanto riguarda gli sport e le attività consigliate in presenza di ernia del disco, le persone che soffrono di questa patologia dovranno evitare tutti i movimenti che sollecitano la colonna vertebrale ed in particolare le torsioni.

In caso di presenza di ernia discale è assolutamente sconsigliata la pratica dello yoga e del pilates. Una delle attività più adatte per persone che soffrono di ernia discale è rappresentata dalla ginnastica in acqua. L’acqua rappresenta infatti un ambiente particolarmente indicato per alleviare la tensione muscolare accumulata. L’attività sportiva in bicicletta potrebbe in un certo modo essere consigliata, dal momento che essa protegge la zona lombare. Tuttavia il classico atteggiamento del ciclista non agevola certamente la postura: per questa ragione in caso di ernia del disco, meglio optare per una passeggiata in bicicletta su terreno piano e non sconnesso.

ERNIA DEL DISCO: COSA NON FARE

Quali sono invece gli esercizi da non fare in presenza di ernia discale? Uno sport assolutamente non indicato per persone che soffrono di questa patologia è il sollevamento pesi.

In via generale, per le scelta delle attività da compiere in presenza di ernia discale, possiamo dire che sarà sempre importante prestare la massima attenzione al mantenimento di una postura il più possibile corretta.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita