Oggi vi illustreremo alcuni efficaci esercizi di stretching per spalle e braccia. Questi esercizi vi saranno utili per migliorare complessivamente la mobilità di spalle e braccia.
Le spalle rappresentano le articolazioni più mobili del nostro organismo e allo stesso tempo probabilmente le più fragili. Per questa ragione gli esercizi di stretching che riguardano spalle e scapole dovranno necessariamente tenere in considerazione:
- La funzionalità dei tessuti
- L’anatomia ossea e muscolare
Esercizio di stretching spalle che coinvolge pettorali e bicipite
Per eseguire questo esercizio dovrete mettervi sdraiati in posizione prona. Ruotate delicatamente il busto, mantenendo il braccio sempre teso. Nell’esecuzione di questo esercizio dovrete accertarvi che il braccio rimanga disteso e la spalla adagiata sul pavimento.
Un altro esercizio di stretching di spalle e braccia che comprende sempre il lavoro del pettorale è il seguente:
L’esercizio dovrà in questo caso essere eseguito in posizione seduta. Estendete il braccio, toccando il suolo con le mani rivolte indietro. Elevate, retraete e infine deprimete la spalla e solo dopo avanzate con il bacino, fino a che non sentirete la giusta tensione.
Stretching spalle e schiena alla spalliera
Ecco la spiegazione di un altro esercizio di stretching spalle, da svolgere alla spalliera. Dopo aver allungato il pettorale, sorreggendovi con le mani alla spalliera, elevate le spalle, per poi ritrarle e deprimerle, adducendo le scapole.
E ancora vi consigliamo un altro esercizio di stretching per spalle e dorsali. In questo esercizio sarà importante non andare ad inarcare la schiena. Appoggiate le mani sulla spalliera e piegatevi tenendo le braccia parallele. Per aumentare la tensione potrete ruotare il busto o cambiare la posizione dei piedi, di lato rispetto alla spalliera.
Esercizio di stretching per spalla infiammata
Da ultimo vi consigliamo un esercizio di stretching per ridurre il dolore in caso di spalla infiammata. L’esercizio terapeutico rappresenta certamente una terapia molto efficace per problemi di infiammazione e dolorabilità a carico della spalla. Con l’esercizio andrete infatti a ristabilire progressivamente l’equilibrio muscolare dell’arto.
Mettetevi in posizione seduta. Appoggiate il gomito alla coscia interna e con il polso e la mano afferrate il polpaccio esterno. A questo punto con la gamba tenuta, eseguite delicatamente uno o più passi laterali, tenendo il più possibile dritta le schiena. Durante l’esecuzione dell’esercizio avvertirete una leggera tensione all’interno della spalla. Mantenete la posizione per 30 secondi circa ed eseguite l’esercizio sull’altro lato.