Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

I presunti rischi della chiropratica

Rischi presunti della chiropratica: talvolta in alcune recensioni di un consulto chiropratico si tratta questo tema, parlando di sintomi comparsi dopo una seduta chiropratica. Sono molte le opinioni sul web che riguardano la chiropratica, soprattutto relative al trattamento della cervicale

Facciamo luce una volta per tutte su questo argomento, sfatando alcuni miti che circolano per la rete. 

La chiropratica non è assolutamente pericolosa

Prima di entrare nel merito dell’argomento vogliamo sottolineare con fermezza che la chiropratica non è assolutamente pericolosa e non presenta alcun tipo di rischio per il paziente. 

Per comprendere di come talvolta le opinioni siano frutto di non conoscenza e di superficialità, è bene chiarire una volta per tutte cosa fa il chiropratico e quali sono le tecniche di manipolazione utilizzate da questo professionista. 

Un chiropratico, nel corso della sua attività professionale si avvale di alcune mosse e tecniche particolarmente rapide, mirate e caratterizzate da un brevissimo tragitto. La manipolazione è seguita talvolta da scricchiolii liberatori che determinano il fatto che l’articolazione è stata aggiustata e riposizionata nella propria posizione fisiologica. 

E’ certamente vero che la manipolazione chiropratica può dare luogo a lievi fastidi momentanei, soprattutto nel caso in cui il paziente non sia completamente sciolto e rilassato. 

Ovviamente prima di sottoporsi ad un manipolazione chiropratica sono comprensibili eventuali stati d’ansia da parte del paziente che non si è mai approcciato a questa disciplina, che precisiamo ancora una volta è assolutamente sicura, efficace e indolore. 

LE STATISTICHE PARLANO CHIARO: LA CHIROPRATICA È EFFICACE E SICURA

Per sottolineare ancora una volta quanto la chiropratica sia una disciplina estremamente efficace e sicura, ecco un breve rimando alle statistiche. A differenza dei pettegolezzi che si possono trovare in rete, i più autorevoli studi scientifici confermano di come la chiropratica sia tra le tecniche più efficaci (considerando numero delle sedute comparate con quelle che caratterizzano altri approcci terapeutici manuali) esistenti. 

La chiropratica è inoltre totalmente sicura: Certamente più sicura se paragonata all’assunzione di farmaci ed ai trattamenti chirurgici. Da ultimo la chiropratica è ritenuta una delle pratiche più importanti, allo scopo del miglioramento della salute psicofisica del paziente. 

Tanto premesso, si evince con grande chiarezza di come talvolta in rete sia presente una certa disinformazione tendenziosa e non autorevole. 

Tornando alle statistiche, a conferma di quanto precedentemente affermato, i numeri registrano una sola complicazione (probabilmente dovuta ad altre patologie del paziente) su almeno 500.000 pazienti trattati con l’ausilio della chiropratica in Italia. La ricerca statistica si riferisce a un periodo compreso tra il 1996 e il 2002. 

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita