Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

In cosa consiste una visita chiropratica

In cosa consiste una visita chiropratica e come funziona? In questo articolo vi spiegheremo in modo semplice e dettagliato cosa dovrete aspettarvi nella prima visita dal chiropratico.

Ecco tutto quello che dovete sapere.

La chiropratica funziona davvero

Prima di entrare nel merito di spiegazione e descrizione di ciò che avviene in una visita chiropratica, vogliamo precisare che è stato ampiamente dimostrato in ambito scientifico che questa disciplina è assolutamente efficace per trattare e risolvere alcune patologie fisiche e non solo.

Il metodo chiropratico si fonda sulla scienza clinica capace di trattare e curare in modo naturale le disfunzioni del sistema nervoso, che spesso e volentieri si traducono in problemi a carico della colonna vertebrale. Il corretto funzionamento del sistema nervoso è infatti indispensabile per lo stato di salute delle articolazioni ossee e dei muscoli.

Cosa serve la chiropratica

La manipolazione chiropratica ha il principale obiettivo di ripristinare il corretto allineamento, nonchè la naturale mobilità della colonna vertebrale. Riportando la colonna vertebrale in uno stato fisiologico verranno conseguentemente ridotti i dolori di tipo articolare, ristabilendo altresì il corretto funzionamento dei nervi, dei muscoli, dei dischi intravertebrali e da ultimo del sistema nervoso.

Visita specialistica presso Uma Centro Medico, il vostro chiropratico di fiducia a Milano

La prima cosa che devono sapere tutti coloro che si apprestano a sottoporsi ad una visita chiropratica presso il nostro centro polispecialistico è che i nostri trattamenti sono del tutto naturali: non vengono mai effettuate iniezioni e non si utilizzano farmaci.

La fase preliminare di una visita chiropratica consiste in un colloquio tra il chiropratico ed il paziente, nel quale quest’ultimo esporrà i principali problemi che lo affliggono e che sono causa di una riduzione della qualità della vita.

Dopo la fase preliminare, una volta ascoltati i problemi del paziente, il chiropratico valuterà l’eventualità di proporre al paziente l’opportunità di sottoporsi ad eventuali esami di tipo strumentale radiologico, quali ad esempio Rx, ecografie o risonanze.

E’ bene tuttavia precisare che l’opportunità di sottoporsi ad esami strumentali non rappresenta affatto una condizione necessaria e comune a tutti i casi, per procedere con la visita specialistica. E’ anche vero che eventuali esami strumentali potranno talvolta essere suggeriti dopo la prima seduta chiropratica.

Momento imprescindibile di una visita chiropratica è l’osservazione del paziente durante la deambulazione: in questo modo è possibile effettuare una prima analisi della postura. Il chiropratico procederà poi ad eseguire una serie di test neuro muscolari: sulla base dell’esito di questi ultimi il professionista svilupperà un metodo specifico finalizzato alla risoluzione dei problemi del paziente.

Chiropratica: tecniche manuali e manipolative

Dopo la prima valutazione del paziente si procederà al trattamento chiropratico vero e proprio. I nostri chiropratici utilizzano sia tecniche manuali che manipolative. Tra le tecniche statunitensi più comunemente utilizzate vi sono rispettivamente:

 –     Diversified

–       Activator

–       SOT

–       Applied Kinesiology

–       Thomson

–       Toggle Recoil

Tutte queste tecniche vengono personalizzate ed adattate a seconda delle diverse età e condizioni cliniche dei pazienti.

Quando e perché affidarsi alle cure di un chiropratico di fiducia

Vi siete mai affidati alle cure di un chiropratico dotato di grande esperienza e professionalità, come gli specialisti di Centro Medico Uma? Se non avete mai avuto un’esperienza di questo tipo dovete sapere che il chiropratico è un professionista in grado di esaminare e toccare il corpo per comprendere la causa che determina una determinata patologia e la sua relativa sintomatologia.

Spesso per un problema al collo o alla schiena ci si chiede se sia meglio un chiropratico o un osteopata o quali prezzi dell’uno o dell’altro siano più interessanti. La chiropratica è senza dubbio una disciplina estremamente utile ed efficace per risolvere alcuni problemi fisici che interessano il capo e il collo, la schiena, gli arti superiori ed inferiori e molto altro ancora. Il chiropratico, per effettuare la propria valutazione si avvale di una serie di test volti alla valutazione della forza muscolare del paziente, dei suoi riflessi e ancora di altri aspetti e caratteristiche, importanti per avere un quadro il più possibile chiaro della situazione e per poter determinare una procedura di intervento mirato.

In via generale possiamo dire che le sedute chiropratiche sono basate su sofisticate e sapienti manipolazioni della colonna vertebrale. La prima seduta chiropratica risulta tendenzialmente più lunga del ciclo seguente, proprio perchè nel corso di essa avviene l’anamnesi. Il paziente nel corso delle sedute chiropratiche non prova alcun tipo di dolore e sofferenza: talvolta potrà avvertire solamente dei piccoli rumori o scricchiolii legati alla manipolazione.

Patologie e sintomi per i quali è possibile affidarsi a un chiropratico

Sono davvero molte le patologie e i sintomi per i quali è possibile sottoporsi alle cure di un chiropratico professionista. E’ possibile affidarsi ad uno degli specialisti chiropratici di Centro Medico Uma, nei seguenti casi:

 – Cervicalgia

–       Mal di schiena

–       Mal di testa

–       Ernia del disco

–       Traumi sportivi o della vita quotidiana

–       Malocclusione dentale

–       Problemi delle articolazioni

–       Sciatalgia o sciatica

–       Artrite

–       Fibromialgia

–       Dolori ed infiammazione a carico degli arti inferiori

E’ inoltre possibile sottoporsi alle cure di un nostro specialista chiropratico per problemi che apparentemente risultano poco legati alla colonna vertebrale e ai nervi, ma che possono comunque essere trattati con la chiropratica. Ecco una serie di problematiche per le quali la chiropratica può aiutare notevolmente:

 – Disturbi mestruali

–       Allergie di vario tipo

–       Asma

–       Ansia e depressione

–       Problemi di tipo gastrointestinale

–       Ipertensione

Da ultimo è possibile sottoporsi a trattamenti chiropratici in gravidanza: durante la gestazione la chiropratica può rappresentare un valido supporto per trattare problemi comuni in questa fase della vita come il mal di schiena o l’infiammazione del nervo sciatico: quest’ultima può rappresentare un problema nell’ultimo periodo della gravidanza.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita