Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Mal di schiena e chiropratica: il rimedio al vostro problema

Mal di schiena e chiropratica: almeno una volta nella vita ci sarà capitato di soffrire di mal di schiena e ci saremo chiesti se un chiropratico o un altro specialista sia in grado di risolvere il nostro problema.

Grazie ad un’azione mirata sulla colonna vertebrale la chiropratica è in grado di individuare le cause del vostro problema e porvi rimedio, migliorando la funzionalità del sistema nervoso e di conseguenza la salute psico fisica del paziente.

Chiropratico, cosa fa

Come opera il chiropratico e su cosa si basa questa disciplina medica? La chiropratica è un disciplina medica che pone la propria attenzione sulla diagnostica, il trattamento e la prevenzione di patologie meccaniche del sistema muscolo-scheletrico e non solo.

Punto focale di questa disciplina medica è rappresentato dalla manipolazione della colonna vertebrale: all’interno di quest’ultima vi è il midollo spinale, una componente fondamentale del sistema nervoso centrale.

Definizione ufficiale di chiropratica

La chiropratica viene definita dal Consiglio Generale di Chiropratica come una professione sanitaria che ha interessi per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie meccaniche del sistema muscolo scheletrico e per gli effetti che le suddette malattie hanno sulle funzioni del sistema nervoso e sullo stato di salute generale.

I principi e gli obiettivi primari della chiropratica

La chiropratica basa la propria teoria su due importanti principi cardine:

  • Grazie ad un ripristino dell’integrità strutturale della colonna vertebrale è possibile migliorare la funzionalità del midollo spinale e conseguentemente il benessere psico-fisico del paziente
  • Uno squilibrio biomeccanico e strutturale della colonna vertebrale è in grado di influenzare l’attività del sistema nervoso e del midollo spinale in particolare.

La chiropratica è divenuta in moltissimi Paesi una disciplina medica primaria, per via dei suoi successi e per il fatto che non è pericolosa e che non presenta particolari controindicazioni.  E’ sempre bene ricordare che il chiropratico è una figura professionale con abilitazione specifica in chiropratica.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita