Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Perché con la manipolazione chiropratica si sta meglio

Perché con la manipolazione chiropratica si sta meglio e si percepisce un aumento del benessere psicofisico? In questo articolo cercheremo di rispondere in modo chiaro e preciso a questa domanda, facendo una panoramica sui principali capi saldi della chiropratica. 

La chiropratica funziona davvero?

La chiropratica e i trattamenti di manipolazione praticati dagli specialisti di questa disciplina vengono definiti ad alta velocità con arco di movimento contenuto. La chiropratica è una disciplina sanitaria sempre più conosciuta e diffusa nel nostro Paese. Sono ormai moltissime le persone che affermano di aver attenuato notevolmente o addirittura risolto i propri problemi psico-fisici con il supporto e l’intervento di un buon chiropratico. 

Ormai è risaputo e si ha la piena consapevolezza che la chiropratica funziona davvero, dal momento che agisce direttamente su quelle limitazioni articolari che i chiropratici definiscono “sublussazioni vertebrali”. Il chiropratico solitamente visiona le radiografie e procede con un esame obiettivo che consiste nel palpare il tratto vertebrale del paziente, andando a rilevare le zone di limitazione al movimento articolare. Successivamente, grazie alla manipolazione, il chiropratico cerca di operare delle compensazioni, partendo proprio dalla colonna vertebrale e garantendo al corpo la possibilità di muoversi con rinnovato equilibrio e stabilità. La bravura e professionalità del chiropratico sta proprio nella capacità d’identificare le zone di movimento ridotto, per poi andare a mobilizzarle con l’obiettivo di ristabilire la normale mobilità. 

Cosa succede con il crack durante la manipolazione chiropratica? 

Torniamo però alla manipolazione a quello che produce una sorta di rumore da cavitazione: il classico crack che avvertiamo e che viene definitivo dagli specialisti chiropratici come aggiustamento vertebrale – vertebral adjustment. 

Vediamo cosa avviene quando avvertiamo il crack tipico della manipolazione. In questa circostanza, l’articolazione non viene di fatto rimessa a posto ma torna a potersi muovere regolarmente, in un arco di movimento più libero. Per questo motivo capita spesso che il paziente dopo il trattamento di manipolazione riporta una sensazione di particolare leggerezza e libertà di movimento. La sensazione descritta è determinata dal fatto che vengono attivati i riflessi neuromuscolari dalla veloce mobilizzazione dell’articolazione, rilassando la muscolatura e stabilizzando la colonna vertebrale. 

È bene tuttavia precisare che appena dopo il così detto aggiustamento chiropratico, non sempre ci si sente bene. I momenti immediatamente successivi alla manipolazione, sono infatti neurologicamente molto attivi: il corpo trasmette al cervello una serie di messaggi utili a gestire il movimento. Il cervello – percependo la colonna libera – adatta le tensioni muscolari al nuovo movimento. 

Effetti dopo il trattamento chiropratico

Dopo i primi trattamenti di manipolazione chiropratica, molti pazienti dicono di avvertire per un tempo che va dalle 12 alle 24 ore circa, una sensazione di affaticamento e stanchezza, come se avessero terminato un pomeriggio di sport o ginnastica. In particolare viene riportata una sensazione di pesantezza muscolare, con la necessità di andare a coricarsi e riposare. È ben noto come la ripresa di attività fisica dopo un periodo di riposo può spesso e volentieri trasformarsi inizialmente in una sensazione di stanchezza e di disagio: nell’allenamento, lo stimolo del movimento spinge infatti l’organismo in una direzione precisa, portandolo a recuperare lo stress accumulato, nelle fasi di riposo e di non attività. In questo modo il corpo potrà ripresentarsi alle successive sedute di allenamento, già pronto e allenato. 

Con la manipolazione chiropratica si richiama la mobilità, facendo si che il corpo riprenda via via nel tempo la sua naturale elasticità e la sua attitudine a un movimento completo e sano nell’ambiente circostante. 

Tutte queste sensazioni vanno di fatto a esemplificare gli obiettivi che i chiropratici ricercano quotidianamente: aiutare l’organismo a muoversi con naturalezza e facilità e a divenire più dinamico e performante ogni giorno. Tutto questo non può che avvenire con un sistema muscolo scheletrico attivo e ben allenato.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita