Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Qual è il miglior antidolorifico per la cervicale?

Cosa prendere per un dolore alla cervicale particolarmente forte e persistente? Quale antinfiammatorio? I farmaci antinfiammatori non steroidei FANS sono efficaci nell’ambito della terapia del dolore per problemi di cervicale o cervicalgia. Per quanto riguarda i principi attivi che il medico può decidere di prescrivere per contrastare il dolore da cervicalgia, vi sono l’ibuprofene e il naproxene – entrambi somministrati solitamente per via orale. 

Per un controllo analgesico delle forme di cervicale più intense e severe, si procede solitamente con iniezioni di farmaci analgesici o corticosteroidei. Questi ultimi sono farmaci antinfiammatori potenti, che vengono prescritti in caso di una cervicale con dolore intenso e a volte lancinante, associato a una importante infiammazione dei nervi del collo. I farmaci corticosteroidei vengono sempre utilizzati per un breve periodo di tempo. 

Per la definizione dell’approccio terapeutico e farmacologico in presenza di cervicalgia sarà sempre il medico a valutare e stabilire caso per caso, quale farmaco può essere più utile, quale principio attivo impiegare e quale via di somministrazione. 

Antinfiammatori e antidolorifici per cervicale: attenzione al tramadolo

In alcuni casi particolari, anche indipendentemente dalla causa che ha scatenato la sintomatologia dolorosa, alcuni medici decidono di prescrivere altri farmaci per contrastare e alleviare il dolore intenso da cervicale e in particolare il tramadolo: bisogna tuttavia prestare grande attenzione a questi farmaci, per via del loro principio attivo oppioide capace di creare gravi forme di dipendenza: molte persone hanno avuto problemi con questi farmaci, tanto che si discute molto nell’ambiente sanitario, dell’opportunità di ridurre sensibilmente la loro diffusione e prescrizione, a causa dei gravi effetti collaterali che essi causano in molti soggetti. 

In ogni caso è sempre importante affidarsi all’attenzione di un medico, evitando di assumere farmaci senza una diretta prescrizione del sanitario, compatibile con un relativo approccio terapeutico. 

Cervicale: i farmaci non bastano per risolvere questo problema

Per problemi di cervicale – come in molte altre patologie – le terapie farmacologiche non rappresentano la definitiva soluzione al problema: in tutti i casi è importante comprendere la causa scatenante che ha determinato l’infiammazione e la dolorabilità a carico del tratto cervicale. 

A questo proposito la chiropratica rappresenta indubbiamente l’approccio terapeutico adatto per risolvere e prevenire il problema della cervicale. 

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita