Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Quando preoccuparsi per il mal di testa

Quando preoccuparsi per il mal di testa? Il mal di testa rappresenta ad oggi una delle patologie e problemi comuni più diffusi tra la popolazione mondiale. È importante subito precisare che non esiste una tipologia unica ed univoca di mal di testa: questo problema si può infatti presentare nelle più svariate forme e può essere generato dalle più differenti cause.

Sono moltissime le manifestazioni che possono caratterizzare il mal di testa. Quest’ultimo rappresenta un disturbo talmente comune e diffuso che spesso e volentieri si tende a sottovalutarne la pericolosità e l’importanza. Nei paragrafi seguenti percorreremo un interessante viaggio alla scoperta delle principali tipologie e manifestazioni comuni del mal di testa, con un particolare focus dedicato al mal di testa pericoloso.

Mal di testa, quando allarmarsi

Il mal di testa è un disturbo molto comune, è per tale ragione non deve destare particolare preoccupazione ogni volta che questo problema insorge. Vi sono soggetti che soffrono particolarmente di questo disturbo, mentre altri ne sono pressochè liberi. Secondo un recente studio condotto dall’Università statunitense di Harward, nel 95 per cento dei casi in caso di mal di testa non vi è alcuna patologia particolare celata dietro questo disturbo. Spesso e volentieri mal di testa e cefalea sono infatti associati a raffreddore o ai sintomi influenzali. In questi casi la semplice somministrazione di farmaci antidolorifici (soprattutto i farmaci a base di ketoprofene sale di lisina) sono in grado di lenire in tempi brevi il dolore.

Il mal di testa è molto spesso causato dallo stress (classico mal di testa da stress) della vita quotidiana moderna e dai ritmi lavorativi particolarmente intensi. Anche l’affaticamento psico fisico e gli stati di ansia e agitazione possono determinare l’insorgere di mal di testa e di cefalee primarie come l’emicrania. In questi casi il dolore anche a volte particolarmente intenso non deve destare particolari preoccupazioni.

Vediamo dunque quali sono i più importanti segnali relativa a mal di testa e cefalea intensa che devono destare particolare preoccupazione nel paziente e spingere quest’ultimo a consultare un medico con la massima celerità.

Ecco di seguito una sintesi dei principali segnali o campanelli d’allarme associati a mal di testa intenso che potrebbero determinare la presenza di patologie gravi nelle quali il mal di testa rappresenta solamente un sintomo:

  • Forte e persistente mal di testa che non accenna a diminuire nonostante l’assunzione di farmaci analgesici
  • Mal di testa anomalo (che non si presenta come al solito) caratterizzato da repentini cambi di intensità e picchi che ci fanno pensare di vivere il peggior mal di testa della nostra vita
  • Mal di testa con dolore talmente intenso e continuo, tanto da rendere completamente invalidante ed impossibile l’assolvimento delle normali mansioni quotidiane
  • Oltre al mal di testa persistente sono associati altri disturbi che interessano la vista, capogiri e presenza di febbre alta
  • Se il mal di testa forte compare durante la fase di riposo

In tutti questi casi è bene contattare un medico con la massima celerità o recarsi direttamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale più vicino.

Patologie pericolose e gravi collegate al mal di testa

Vediamo di seguito quali sono le principali patologie gravi, associabili al sintomo del mal di testa. Vi sono diverse patologie serie che possono essere associate al sintomo del mal di testa: possiamo tuttavia affermare che probabilmente la patologia più grave associata a questo sintomo è l’ictus. Oltre al mal di testa, gli altri sintomi associabili a questa grave patologia sono la perdita della vista da un occhio, la sensazione di formicolio al viso, alle gambe e ad un braccio e la difficoltà a parlare e a farci comprendere dalle altre persone. In un ictus in corso è inoltre frequente avvertire un senso di vertigini e di mancanza di equilibrio.

A volte chi si presenta al pronto soccorso con un mal di testa dolorosissimo e particolarmente limitante presenta un’emorragia cerebrale in corso. Ricordiamo tuttavia che a causare un forte mal di testa può anche essere un aumento importante e repentino della pressione sanguigna o uno sforzo eccessivo. Se il sintomo di un mal di testa fortissimo è invece associato a febbre o a possibile ingestione di sostanze tossiche, in questo caso si potrebbe trattare di cause di natura infettiva o metabolica.

Mal di testa nei bambini: quando preoccuparsi

Secondo i migliori specialisti medici, nei bambini si può parlare di emicrania solamente dopo almeno 5 attacchi di mal di testa che durano almeno il tempo di 2 ore. In età evolutiva il mal di testa può essere anche a sede bilaterale, con dolore forte e pulsante, aggravato dall’attività fisica.

Ad ogni modo possiamo dire che in termini generali i bambini soffrono di mal di testa ed emicrania esattamente come le persone adulte: questo disturbo non è dunque per forza sintomo di una malattia grave, come la meningite o di natura oncologia. Tuttavia il mal di testa nel bambino deve essere curato e trattato con una particolare attenzione, soprattutto se il bambino dice alla mamma e al papà di soffrire di mal di testa spesso, andando nel panico.

Curare il mal di testa con la chiropratica

La chiropratica si è dimostrata un grandissimo alleato estremamente efficace per combattere e trattare il mal di testa. Il lavoro di un chiropratico professionista è quello di migliorare progressivamente le funzioni dell’organismo, fino a riequilibrarle al punto tale da permettergli di funzionare in modo ottimale, eliminando le interferenze che interessano il sistema nervoso. Ricordiamo inoltre che una delle cause più comuni del mal di testa è rappresenta dalla postura scorretta.

Questi tipi di mal di testa possono essere facilmente alleviati e curati con l’ausilio della manipolazione chiropratica, attraverso il progressivo miglioramento della funzionalità della colonna vertebrale.

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita