Indirizzo

Corso Venezia 8, 20121, Milano

Telefono

Scrocchiare la schiena: fa bene o male? Ecco rischi e benefici

Come scrocchiare la schiena? Fa bene o male? Ci sono dei benefici? Queste le principali domande delle persone che hanno problemi, tensione o dolore a schiena e pensano che questa pratica possa portagli giovamento. Ecco tutto quello che dovete sapere sull’argomento e in generale sullo scricchiolio alla parte alta e bassa della schiena. 

Come fa scrocchiare la schiena? È davvero utile?

Quello che viene riportato dai più autorevoli studi è che i classici scricchiolii o crack alla schiena non fanno di per sé male e non hanno conseguenze negative sulle nostre condizioni fisiche. Ovviamente ci sono delle eccezioni: ci riferiamo ad alcuni casi particolari, in presenza di problemi e lesioni a carico della schiena. 

Ci teniamo tuttavia a precisare che quello che abbiamo appena affermato non vuole essere un invito e un suggerimento alle persone di scrocchiare la schiena da soli. Per questa e altre esigenze di cura della schiena è bene sempre affidarsi a un professionista chiropratico fidato e dotato di grande professionalità. Quest’ultimo dovrà avere una grande esperienza nella trattazione dei disturbi muscolo-scheletrici e tutte le capacità per eseguire attività di manipolazione, finalizzata alla risoluzione di problemi a carico della schiena. 

Farsi scrocchiare la schiena è una pratica che di per sé non fa male. È importante tuttavia capire quali sono i benefici che si possono ottenere da questo tipo d’intervento. Per capire quando farsi scrocchiare la schiena fa bene, bisogna entrare nell’ottica che il beneficio si configura solamente nel breve termine. Gli studi scientifici condotti sull’argomento hanno infatti dimostrato che queste manipolazioni possono avere un effetto benefico sul dolore, riducendo la tensione muscolare e aumentando la mobilità. Qual è allora il problema? Che tutto questo dura poco tempo!

Tutti gli effetti positivi che derivano dallo scrocchio della schiena sono dovuti a una serie di processi neurofisiologici estremamente complessi, sui quali non ha senso fare approfondire in questa sede. Basti pensare che gli stessi studi citati hanno dimostrato che una manipolazione a livello vertebrale superiore o inferiore alla zona in cui si percepisce dolore, ha lo stesso effetto positivo che si ottiene su una manipolazione eseguita in prossimità del punto dolente. Questo sta a significare che il beneficio è dovuto essenzialmente a una serie di eventi neurofisiologici e non a un’azione specifica sulle strutture della schiena. 

Scrocchiare la schiena: l’effetto placebo

Riassumendo quanto detto nel paragrafo precedente possiamo dire che quello che emerge dagli studi scientifici condotti è che scrocchiare la schiena può essere utile ed efficace per ridurre il dolore nel breve termine. Non può essere tuttavia l’unico trattamento per combattere un problema e il dolore a carico della schiena. Queste tecniche di manipolazione devono essere associate ad altre, per un approccio d’intervento globale da parte del vostro chiropratico di fiducia, finalizzato a prevenire o a risolvere un particolare tipo di problema o disagio. 

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Riproduci video

Prenota una visita